Martedì 24 aprile 2018 – Aula MA6 – Complesso Palestre Maschili – piazza Lauro De Bosis 6 – Roma
Si è tenuta il 24 aprile 2018 dalle ore 14,00 alle ore 16,00 - nell’ambito del Corso di Farmacologia applicata allo Sport e prevenzione del Doping - la lettura magistrale del Prof. Yannis Pitsiladis (University of Brighton) dal titolo “Supplements and “borderline” supplements”, primo dei due incontri previsti dal Progetto “IN-FORMAZIONE per la promozione della cultura della tutela della salute nelle attività sportive e della lotta al doping” (Responsabile scientifico Dott. Paolo Borrione).
L’incontro è inserito nel ciclo di appuntamenti scientifici previsti dal Progetto che, rivolgendosi a professionisti del mondo sportivo e della popolazione in generale, in special modo quella giovanile, mira a fornire formazione e approfondimenti sui temi legati all’uso e all’abuso di sostanze dopanti e alla grande e complessa sfida di contrastare il fenomeno del doping.
E’ a questo riguardo che il Prof. Pitsiladis, ricercatore che si occupa di antidoping dal punto di vista della genetica e più specificamente di integratori e sostanze vietate, è intervenuto per illustrare, con una panoramica che va dai Giochi Olimpici dell’antichità ai giorni nostri, motivazioni, rischi e ricadute di un fenomeno che, in nome di prestazioni sportive sempre più spettacolari, presenta implicazioni non solo di carattere medico, ma anche etico, morale e culturale.
aggiornato:
foto:
