Riconoscimento dell'attività lavorativa ai fini dell'acquisizione dei crediti di tirocinio previsti dai Corsi di laurea attivati dall'Ateneo.
Lo studente che svolga o che abbia svolto un’attività lavorativa congruente con la formazione e le competenze acquisite durante il corso di studi nel quinquennio precedente alla data in cui presenta la domanda, può chiederne il riconoscimento secondo le procedure previste dai vari corsi di laurea.
La seguente procedura può essere attivata solo se le ore di attività lavorativa di cui si chiede il riconoscimento corrispondono almeno alle ore di frequenza richieste dal tirocinio del corso di laurea di appartenenza.
Esempio: L22
Ore richieste di tirocinio 125 (5CFU)
Ore di lavoro svolte 125 e oltre = OK!
Ore di lavoro svolte 124 o meno = NO!
Le ore di lavoro svolte devono essere dichiarate sotto la propria responsabilità nell’apposito spazio del modulo di domanda e nel caso che l’attività lavorativa sia in atto, si indica il numero di ore di lavoro svolte al momento della consegna della domanda di riconoscimento dell’attività lavorativa.
La documentazione completa e corretta deve essere inviata all'ufficio tirocini almeno 15 giorni prima della data dell'appello di verbalizzazione al quale ci si intende prenotare. Le domande consegnate oltre il termine verranno prese in carico dall'ufficio, ma non potrà essere garantita la conclusione della procedura per accedere alla verbalizzazione.
Qui di seguito i link alla documentazione.
Istruzioni e procedura riconoscimento attività lavorativa (tutti CCdL)
Modulo richiesta riconoscimento L22
Modulo richiesta riconoscimento LL.MM.
Linee guida relazione attività lavorativa
Fac-simile attestazione attività lavorativa
Istruzioni per creare e modificare un pdf
Tutte le comunicazioni ed i documenti compilati devono essere inviati al seguente indirizzo e-mail: tirocinio.lavoro@uniroma4.it