http://www.fondazioneuniversitariaforoitalico.it/
La Fondazione Universitaria "Foro Italico" è stata istituita, nel Novembre 2014, ai sensi della Legge n. 388 del 23 dicembre 2000 e del Regolamento attuativo D.P.R. n. 254 del 24 maggio 2001. Essa è uno strumento di ausilio per tutte le attività dell'Università degli Studi di Roma "Foro Italico". Il suo compito consiste nell'acquisizione di beni e servizi, alle migliori condizioni di mercato, da mettere a disposizione dell'Università, per lo svolgimento delle attività funzionali e di sostegno alla didattica e alla ricerca .
La mission della Fondazione è triplice: formazione, ricerca e promozione del rapporto tra Università e territorio. La formazione viene sviluppata attraverso la promozione e la realizzazione di corsi, convegni e master. La ricerca viene incoraggiata e potenziata sviluppando le attività del Centro Universitario di Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico e più in generale mediante lo svolgimento di studi e approfondimenti tematici, nonché mediante la realizzazione di pubblicazioni. La promozione del rapporto tra Università e territorio viene attuata attraverso la valorizzazione delle strutture in grado di offrire servizi avanzati in materia sportiva (lo Strength and Conditioning Center).
Trasparenza
Il principio di trasparenza è uno strumento giuridico volto a garantire e a rafforzare i principi costituzionali, enucleati dall'art 97 Cost., del buon andamento e dell’imparzialità delle Pubbliche Amministrazioni. Il predetto principio, introdotto dalla legge 15/2005, stabilisce l’obbligo per tutte le Pubbliche Amministrazioni di rendere visibile e controllabile all’esterno il proprio operato ed in questo modo la trasparenza contribuisce, dunque, a rendere conoscibile l’azione amministrativa.
La Fondazione Universitaria "Foro Italico", in quanto ente strumentale e di supporto all'Università degli Studi di Roma "Foro Italico", intende dare attuazione al principio di trasparenza -intesa come accessibilità totale alle informazioni concernenti l’organizzazione al fine di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle sue risorse- attraverso la pubblicazione, nella sezione dedicata alla Fondazione nel proprio sito e nella sezione dedicata alla Fondazione del sito dell'Università degli Studi di Roma "Foro Italico", delle informazioni relative ad agli aspetti dell’organizzazione, agli andamenti gestionali, all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle proprie finalità, nonché eventuali altre informazioni comunque finalizzate allo scopo di favorire forme diffuse di controllo nel rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Inoltre, il pieno rispetto dei principi di trasparenza ed integrità rappresenta un valido strumento di diffusione e affermazione della cultura delle regole, nonché di prevenzione e di lotta a fenomeni corruttivi.
PRESIDENTE | |
Prof. Fabio Pigozzi | Titolo gratuito |
DIRETTORE GENERALE | |
Dr. Lorenzo Lelli | Compenso pari a € 40.000,00 lordi annui |
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | |
Sen. Paolo Barelli | Gettone di presenza pari a € 500,00 lordi |
Dott. Danilo Iervolino | Gettone di presenza pari a € 500,00 lordi |
Prof. Andrea Lenzi | Gettone di presenza pari a € 500,00 lordi |
Dott. Raffaele Pagnozzi | Gettone di presenza pari a € 500,00 lordi |
onere a carico del bilancio 2014; 2015; 2016: € 200.000
aggiornato:
Sottosezione:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 3.78 MB |
![]() | 329.69 KB |