Frau Alberto

Ruolo Accademico: 

Ricercatore Universitario

Area Scientifica: 

Giuridico-economico

(SSD) Settore Scientifico Disciplinare: 

SECS-P/07

Incarichi: 

Prorettore con delega al bilancio presso Università degli Studi di Roma Foro Italico

Dipartimento di Scienze Motorie Umane e della Salute - Sezione: 

Scienze Umane e Sociali

Recapiti: 

P.zza Lauro de Bosis 6, 00135 Roma

Ricevimento: 

per appuntamento

Curriculum: 

SUMMARY

· Professore aggregato e ricercatore universitario a tempo indeterminato di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Prorettore con delega al bilancio presso lo stesso Ateneo.

· Docente senior della divisione Business School dell’Università Luiss Guido Carli di Roma.

· Insegna (o ha insegnato) presso le facoltà di Economia delle Università di Roma Tor Vergata, Luiss “Guido Carli” e Telematica Uni Nettuno.

· Socio ordinario della Società Italiana di Storia della Ragioneria.

· Revisore legale e consulente d’azienda.

PROFESSIONAL ACTIVITY

· Rilascio di pareri su aspetti formali e sostanziali nell’applicazione dei principi contabili e della normativa fiscale in tema di bilancio d’esercizio.

· Conduzione di attività di controllo gestionale in aziende ed enti operanti nei settori industriale, bancario, immobiliare, ICT, cinematografico, vitivinicolo, pubblica amministrazione (MIUR).

· Esecuzione di valutazioni d’azienda e pronuncia di fairness opinion per operazioni di trasformazione, cessione d’azienda, cessione di partecipazioni, fusioni, scissioni.

· Redazione di perizie di stima di singoli beni patrimoniali nell’ambito di piani di risanamento o curatele fallimentari.

· Formazione del personale di società quali Enel, Lottomatica, Alitalia, Wind, Ford e primarie aziende bancarie. Già docente affidatario, per conto della Fondazione Telos - Centro studi dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, di corsi in tema di formazione professionale continua dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma.

Partecipazione, in qualità di componente effettivo o di presidente a consigli di amministrazione e collegi sindacali di aziende industriali e amministrazioni pubbliche.

EDUCATION

· Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

· Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista.

· Abilitazione all’esercizio della professione di promotore finanziario.

· Iscrizione nell’Albo dei Revisori Contabili al numero 144559.

· Iscrizione all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale Civile di Roma.

 

 

 

 

Curriculum Scientifico: 

SELECTED PUBLICATIONS

· Elementi di Macroeconomia, Bari, Cacucci editore, 2018, in corso di stampa (assieme al Prof. Giovanni Palmerio).

· Principi di Finanza Pubblica Bari, Cacucci editore, 2017 (assieme al Prof. Giovanni Palmerio).

· Elementi di Microeconomia, Bari, Cacucci editore, 2015 (assieme al Prof. Giovanni Palmerio).

· Relazioni internazionali, Milano, Mondadori Education, 2014 (assieme al Prof. Giovanni Palmerio).

· Quality management systems and process improvement in IT service companies in Economica, vol. 4 (86) 2013.

· I patrimoni destinati ad uno specifico affare, Vol. I-Profili generali, riflessi contabili e aspetti concettuali. vol. 1, ROMA, Aracne, 2011.

· I diritti pluriennali alle prestazioni sportive nell’economia delle società di calcio Profili generali, contabili e di valutazione economica, Roma, RIREA (Collana Economia Aziendale e Management), 2010.

· Information and communications technology (ICT) e produttività: impatti macroeconomici, implicazioni aziendali e scenario del settore italiano, in RIREA n. 3/4, 2008 (assieme al dott. Armando Sternieri).

· Il recesso del socio nell’ambito della società a responsabilità limitata. Analisi dei riflessi contabili e fiscali, tra nuovo diritto societario e riforma dell’imposizione sul reddito delle società, in RIREA n. 9/10, 2004.

Processi di programmazione strategica e controlli interni nei Ministeri italiani. Stato e prospettive, in Quaderni Monografici RIREA n. 18, Roma, 2003.