Mobilità Studenti per tirocinio (Traineeship)

Erasmus+ è il programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027. Gli ambiti menzionati sono fondamentali per favorire lo sviluppo personale e professionale dei cittadini. Un'istruzione e una formazione inclusive e di alta qualità, così come l'apprendimento informale e non formale, forniscono ai giovani e ai partecipanti di tutte le età le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, la comprensione interculturale e proficue transizioni nel mercato del lavoro. Sulla scia del successo riscosso dal programma nel periodo 2014-2020, Erasmus+ intensifica i propri sforzi per offrire maggiori opportunità a un numero più elevato di partecipanti e a una serie più ampia di organizzazioni, puntando sul proprio impatto qualitativo e contribuendo a società più inclusive, coese, verdi e adeguate al mondo digitale. ll Programma Erasmus+ implementa diverse azioni e nell’ambito dell’Azione Chiave 1 sostiene la Mobilità degli Studenti dell’Istruzione Superiore per attività di Studio e/o di Tirocinio. Il programma ERASMUS+ mobilità studenti per tirocinio (Traineeship) consente a studenti/laureandi e dottorandi iscritti all’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” di accedere a tirocini formativi presso imprese, centri di formazione e ricerca (qualsiasi organizzazione pubblica o privata attiva nel mercato del lavoro o in settori quali l’istruzione, la formazione e la gioventù) di uno dei Paesi partecipanti al Programma svolgendo un periodo all'estero compreso tra i 2 e i 12 mesi. Inoltre laureandi/dottorandi potranno svolgere il tirocinio entro un anno dal conseguimento del titolo.

Giornata orienamento attività Ufficio Relazioni Internazionali - Presentazione a studenti corso di Laurea Triennale e Laurea Magistrale
Giornata orienamento attività Ufficio Relazioni Internazionali - Presentazione a studenti corso di dottorato di Ricerca

Clip su Instagram - Bando Erasmus+ Traineeship: https://www.instagram.com/reel/CoM2adwgILV/?utm_source=ig_web_copy_link

Mobilità per tirocinio/traineeship KA131 (Paesi UE) 2023-2024
Il bando è stato pubblicato in data 01.02.2023
Incontro informativo su Teams (vordr2d): 07.02.2023 dalle ore 11.30 alle ore 12.45
Ony for LM67INT students, the online meeting (Microsoft Team code vordr2d) will take place on 13.02.2023 at 10.00
Scadenza per la presentazione delle domande: 28.02.2023 ore 12.00
Data pubblicazione graduatorie provvisorie: 14.03.2023
Data pubblicazione graduatorie definitive: 21.03.2023
Incontro con studenti "Assegnatari di borsa" e "Idonei non assegnatari"
su Teams (codice vordr2d
): 21.03.2023 dalle ore 11.30 alle ore 12.45

Bando per la mobilità di tirocinio (Traineeship) prot. 0000501, data 31-01-2023
Modello Curriculum Vitae: Italiano / English
Modello Lettera di intenti
Graduatoria Provvisoria prot. 0001217 del 10.03.2023
Graduatoria Definitiva prot. 0001384, data 21-03-2023
Carta dello studente / Student Charter
Copertura Assicurativa Studente
OLS (Online Linguistic Support): Language Assessment / Language Course
Learning Agreement da compilare: BeforeAfter the mobility
Informazioni culturali, sociali e economiche del Paese di destinazione

Tutor Accademici:
- L22: Prof. Guglielmo Duranti, Prof.ssa Alba Naccari, Prof.ssa Veronica Bonsignori
- LM47: Prof.ssa Federica Valeriani
- LM67: Prof. Saverio Giampaoli
- LM67INT: Prof. Massimo Sacchetti
- LM68: Prof. Ivan Dimauro

 

aggiornato: 

Mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 9:15am

Sottosezione: 

2