Pigozzi Fabio

Ruolo Accademico: 

Professore Ordinario

Area Scientifica: 

Bio-medico

(SSD) Settore Scientifico Disciplinare: 

MED/09

Incarichi: 

Presidente di NADO Italia (2022-)
Presidente della Fondazione Universitaria “Foro Italico” (2014-)
Membro del Consiglio Superiore di Sanità (2009-2014)
Membro del Consiglio di Amministrazione (2009-11) e Comitato Tecnico-Scientifico (2011-2014) dell’Agenzia Spaziale Italiana
Membro della Giunta Nazionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (2001 - 2009/ 2013 - 2016)

Dipartimento di Scienze Motorie Umane e della Salute - Sezione: 

Scienze della Salute

Recapiti: 

Università di Roma "Foro Italico" P.zza L. de Bosis 6, 00135

Curriculum: 

Studi e Curriculum Accademico

Laureato “con lode” in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso l'Università di Roma “La Sapienza”. Specialista in Cardiologia ed in Medicina dello Sport. Laurea “Honoris Causa” in Scienza dello Sport presso l’Università di Salonicco, Grecia. Dottore “Honoris Causa” in Scienza della Salute presso l’Università Cattolica San Antonio di Murcia, Spagna. Professore Onorario della Facoltà di Medicina dell’Università di Buenos Aires (UBA), Argentina.

 

Posizione Accademica

Professore Ordinario di Medicina Interna e Direttore Scientifico del Centro Universitario di Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.

Incarichi Istituzionali

Presidente di NADO Italia (2022-). Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (2013-19). Presidente della Fondazione Universitaria “Foro Italico” (2014-). Membro del Consiglio di Amministrazione (2009-11) e del Comitato Tecnico-Scientifico (2011-2014) dell’Agenzia Spaziale Italiana. Membro del Consiglio Superiore di Sanità (2009-2014). Membro della Giunta Nazionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (2001 - 2009/ 2013 - 2016).

Incarichi attualmente ricoperti  in Organismi Sportivi Internazionali

Presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport (2010-). Membro della Commissione Medica e Scientifica del Comitato Internazionale Olimpico - CIO (2022-). Membro del Foundation Board (2015-) e dell’Health, Medical & Research Commission (2008-) dell’Agenzia Mondiale Antidoping – WADA. Membro della Commissione Medica dell’Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali -ACNO (2014-). Membro della Commissione Medica e Antidoping dell’Associazione dei Comitati Olimpici Europei- COE (2015). Membro della Commissione Medica della World Olympians Association - WOA (2017-).

 

 

 

Curriculum Scientifico: 

Attività Scientifica

L’attività scientifica e di ricerca è testimoniata dalla partecipazione come principal investigator a numerosi progetti di ricerca finanziati da Istituzioni nazionali ed internazionali, da 19 tra libri e capitoli di libri ed oltre 200 articoli pubblicati su atti congressuali, riviste scientifiche nazionali ed internazionali peer reviewed con fattore d’impatto.